giovedì 22 aprile 2010
MIO COMPLEANNO
Va bè...solo poche righe per ringraziare tutti per l'affetto che mi danno!!!!
mercoledì 21 aprile 2010
RISO VENERE CO VONGOLE
320 gr d riso Venere Cascina Belcreda (http://www.belcreda.it/riso-nero-integrale-nerone-senza-glutine-p-67.html)
200 gr d vongole nostrane
prezzemolo
scalogno
olio
sale
PREPARAZIONE:
Lessa il riso in acqua non salata per circa 30 minuti, scola al dente.
Intanto, dopo aver pulito accuratamente le vongole dalla sabbia, metti in una padella dell'olio e lo scalogno tritato. Quest'ultimo non si deve scurire quindi aggiungi di tanto in tanto poca acqua calda; quando lo scalogno sarà stufato (trasparente), unisci le vongole e cuoci.
Quando il riso sarà tiepido uniscilo al sughetto di vongole e...buon appetito!
Un consiglio: dato che il riso venere è buonissimo ma sporca la bocca di nero, è sconsigliato al primo appuntamento!!!
CARCIOFINI
1 busta di carciofini a spicchi congelati da 450 gr
aglio
pan grattato senza glutine
prezzemolo
vino bianco
sale
olio
PREPARAZIONE:
Lessa per pochi minuti i carciofini in acqua salata. Scola tenendo da parte l'acqua che hai utilizzato. In una padella metti un filo d'olio, unisci i carciofini, l'aglio tritato ed il prezzemolo. Quando l'olio si è quasi asciugato del tutto, alza la fiamma e versa del vino bianco. Quando sarà evaporato l'alcool aggiungi poca acqua che hai tenuto da parte, abbassa la fiamma, unisci il pan grattato, mescola e copri con coperchio. Ogni tanto mescola aggiungendo l'acqua quando si è asciugata (per circa tre volte).
Dopo circa 10 minuti il piatto è pronto!
FAGIOLINI AL POMODORO
600 gr di fagiolini
400 gr di passata di pomodoro
1/4 di cipolla piccola
sale
3 cucchiai d'olio
Preparazione:
Togli le estremità dei fagiolini e lavali. In una grossa pentola scalda dell'acqua. Quando bolle aggiungi del sale grosso e lessa i fagiolini per circa 40 minuti (devono essere croccanti). Tagliali in 3 parti circa.
In una padella metti l'olio assieme alla cipolla tritata, soffriggi per 3 minuti circa, aggiungi la passata di pomodoro. Dopo 2 minuti circa aggiungi anche i fagiolini e chiudi con il coperchio. Ogni tanto mescola, quando la salsa si restringe aggiungi dell'acqua e continua a mescolare. Dopo circa 10 minuti il piatto è pronto!
ZUCCHINE E CAROTE IN PADELLA
400 gr di zucchine
400 gr di carote
aglio in polvere
olio vino bianco
prezzemolo
sale
1/2 dado vegetale
Preparazione:
Sbuccia le carote, lavale assieme alle zucchine e tagliale a rotelle. Scalda dell'acqua ed uniscici il dado.
In una padella versa 3 cucchiai d'olio, a fuoco abbastanza alto unisci le carote e le zucchine, versa l'aglio in polvere, il prezzemolo ed il sale. Quando l'olio si è ristretto quasi tutto, versa abbondante vino bianco, lascialo evaporare. A questo punto abbassa la fiamma, unisci l'acqua. Ogni tanto gira e controlla che non si asciughi del tutto, continua a versare l'acqua poco alla volta. Quando vedrai che le verdure sono colorite, il piatto è pronto.
lunedì 19 aprile 2010
SALMONE CON LETTO DI ASPARAGI
4 filetti di salmone
120 gr. di asparagi
50 gr. di mandorle a scaglie
aglio q.b.
prezzemolo q.b.
pan grattato senza glutine
olio
sale q.b.
Preparazione:
Lava gli asparagi, se sono grandi con un pelapatate togli lo strato superiore del gambo. Lessa questi ultimi in acqua salata.
Prepara un trito di aglio, prezzemolo, aggiungi il pan grattato e un pizzico di sale.
In una padella versa un filo d'olio, adagia i quattro filetti di salmone, cospargili col trito precedentemente preparato, le scaglie di mandorle e un filo d'olio, copri e cuoci a fuoco basso per 10/15 minuti circa.
Nel piatto di portata disponi gli asparagi a ventaglio, disponi sopra i filetti di salmone e buon appetito!
giovedì 15 aprile 2010
CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE ALL'HOTEL LAILA DI RICCIONE

La famiglia Ciapparelli dell'Hotel Laila, specializzato nella cucina senza glutine da più di 15 anni, dopo varie richieste da parte dei propri clienti, è lieta di organizzare il primo corso di cucina senza glutine abbinato ad una piacevole vacanza a Riccione.
PERIODO (1 settimana): 6-13 giugno 2010
COSTO (rimborso spese): € 50
MATERIALE: alla fine del corso verrà regalato il KIT- CUCINA composto dal grembiule dell'Hotel Laila, tutto il materiale fornito per poter partecipare (ingredienti, matterello, spianatoia...) e due campioni dei prodotti senza glutine biologici di Cascina Belcreda (http://www.belcreda.it)
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10/12 PERSONE
PROGRAMMA DEL CORSO:
Per tutti coloro che si prenoteranno all'evento, con un rimborso spese di € 50 sarà compreso nel prezzo di pensione completa il corso di cucina senza glutine tenuto dal nostro Chef Renato Cappellini (riconoscimento COCORUM della F.I.C.), cuoco che tiene periodicamente corsi per l'AIC regionale e per l'ASL.
Ogni pomeriggio dalle 16 alle 18 ci sarà l'appuntamento con lo chef presso il nostro ristorante per imparare e sperimentare una ricetta diversa:
DOMENICA: PIADINA ROMAGNOLA E PANE
LUNEDI': PICCOLA PASTICCERIA E TORTE
MARTEDI': PASTA RIPIENA E PASSATELLI
MERCOLEDI': PIZZA
GIOVEDI': PASTA FRESCA
VENERDI': BISCOTTI DELLA CASA
SABATO: SECONDI PIATTI DI CARNE E PESCE
Il programma è indicativo in quanto verrà concordato al momento dell'arrivo in base alle esigenze dei partecipanti.
Mentre lo Chef terrà la lezione teorico-pratica, anche voi impasterete e sperimenterete subito la ricetta del giorno. Metteremo a vostra disposizione oltre a tutti gli ingredienti grembiule, spianatoia, matterello e tutto l'occorrente; voi dovrete portare solamente lo sbattitore elettrico e tanta voglia di sperimentare!
Sarà ospite del corso Anna Maria dell'Associazione Celiainsieme (http://www.celiainsieme.it) che terrà una divertente lezione di cucina senza glutine per tutti i bambini!!!!
Inoltre lunedì sera Nutella Party con crepes senza glutine per tutti!!!
Per maggiori informazioni sull'hotel visita il sito www.hotellaila.it
Per info e prenotazioni:
Hotel Laila
via Tasso 137, 47838 Riccione (RN)
tel. 0541/640626
cell. 3356342822
e-mail: info@hotellaila.it –
venerdì 26 marzo 2010
DOLCETTI AL CIOCCOLATO COL CUORE CALDO
150 gr cioccolato fondente
150 gr. burro
100 gr. zucchero
40 gr. farina schaer o farmo o altra consentita
pangrattato schaer o altro consentito
3 uova
zucchero a velo
1 pizzico di sale
Preparazione:
Spezzetta il cioccolato, sciogli il cioccolato a bagno maria assieme al burro mescolando in continuazione. Lascia intiepidire il cioccolato, aggiungi lo zucchero e le uova una alla volta,un pizzico di sale ed infine la farina mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prepara gli stampini (quelli di alluminio usa e getta): imburra gli stampini uno ad uno e spolverizzali col pan grattato. Versa il composto lasciando due centimetri almeno di bordo. Copri con l'alluminio e metti in freezer per due ore. Elimina l'alluminio e cuoci a forno caldo a 220 °C per 15 minuti circa, fino a quando si crepa. Sforna e trasferisci capovolgendo lo stampino su un piatto, aggiungi sopra lo zucchero a velo e servi caldo.
IL BELLO DI QUESTA RICETTA E' CHE PUOI TENERE I DOLCETTI IN FREEZER E CUOCERLI QUANDO VUOI, IDEALE PER INVITI ALL'ULTIMO MOMENTO!
CECI AL CURRY CON RISO BASMATI
400 gr. ceci lessati in barattolo
cipolla
2 dl. brodo vegetale
1 cucchiaio di curry
10 pomodorini ciliegia
200 gr. riso basmati Cascina Belcreda (http://www.belcreda.it/riso-aromatico-basmati-senza-glutine-p-68.html)
1 lime non trattato o limone
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale
Preparazione:
Lava i ceci e sgocciolali, spella la cipolla, trita e soffriggi in una pentola antiaderente con un filo d'olio e il curry. Lava e taglia a pezzetti i pomodorini e unisci al soffritto. Unisci i ceci e cuoci a fuoco basso e con coperchio aggiungendo mano a mano il brodo.
Sciacqua il riso e cuoci in mezzo litro di acqua bollente leggermente salata per 10 minuti. Spegni il fuoco, copri il tegame con un tovagliolo di stoffa, poi chiudi con un coperchio e lascia riposare per 10 minuti. Quando il riso avrà assorbito tutta l'acqua, sgranalo con una forchetta e aggiungi la scorza grattugiata di limone. Servi la zuppa di ceci calda con riso a parte.
APERITIVO GLUTEN FREE A BOLOGNA

L’Associazione Celiainsieme è lieta di invitarvi alla prima
Degustazione di vini e stuzzichini senza glutine
"degustazione di prodotti senza glutine biologici di Cascina Belcreda (http://www.belcreda.it)"
che si terrà il giorno
10 aprile 2010
dalle ore 18:00
presso
Spazio Zero
Via Emilia 482/a - S. Lazzaro di Svena, località Idice - Bologna
Tel. 0516255898
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 7/04/2010
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 3475339880
oppure Tel. 0516255898
Uno speciale ringraziamento va a www.parentesirosa.it
venerdì 19 marzo 2010
RISOTTO GIALLO AI CARCIOFI
Ingredienti:
300 gr riso Carnaroli di Cascina Belcreda
3 carciofi
1 limone
1 scalogno
vino bianco
1 costa di sedano
2 bustine di zafferano
1,5 lt di brodo vegetale
grana padano grattugiato
burro
prezzemolo
sale e pepe
Preparazione:
Pulisci i carciofi tenendo solo il cuore, dividi in piccoli spicchi e metti a mollo in acqua e succo di limone. Lava, spella e trita lo scalogno. In una casseruola fai appassire lo scalogno con 40 gr di burro, aggiungi i carciofi e un pizzico di sale, rosola lentamente. Nel frattempo scalda una padella antiaderente, tosta il riso per 2 minuti e trasferiscilo assieme a carciofi. Sfuma col vino bianco. Inizia ad unire il brodo vegetale caldo e mescola. Quando vedi che si sta asciugando aggiungi ancora brodo e continua a mescolare. Continua così per 16-18 minuti in tutto e, quasi alla fine, unisci lo zafferano mescolando bene. Regola sale e pepe. Manteca il risotto col grana padano e poco burro.
FUSILLI BACON E PISELLI
Ingredienti:
350 gr di fusilli di mais Cascina belcreda
50 gr pancetta affumicata
300 gr piselli surgelati
1 cipolla piccola
1 mazzetto prezzemolo
brodo vegetale q.b.
vino bianco secco q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
sale
pepe
Preparazione:
Lava, spella e trita la cipolla, mettila in una pentola e cuoci a fuoco basso con 5 cucchiai d'olio e 5 di brodo vegetale per circa 5 minuti. Aggiungere i piselli e altro brodo, copri con un coperchio e cuoci per circa 10 minuti. Unisci sale e pepe. Intanto cuoci la pasta e scolala al dente. Taglia la pancetta e rosola in una padella antiaderente con un filo d'olio. Sfuma con il vino, quando è evaporato unisci la pasta e il resto del condimento con del prezzemolo
martedì 16 marzo 2010
160 CARATTERI SULLA CELIACHIA

Dopo il grande successo del concorso "100 parole sulla celiachia", Celiachia Italia e Cascina Belcreda (www.belcreda.it) organizzano il secondo concorso letterario dedicato ai celiaci! Partecipa anche tu per vincere un fantastico kit di Cascina Belcreda, ditta di prodotti biologici senza glutine! Per far conoscere questa intolleranza e le sue conseguenze sulle vita sociale, Celiachia Insieme, con la collaborazione di Cascina Belcreda, organizza il concorso "160 caratteri sulla celiachia". Partecipare è facilissimo: basta inviare un sms al numero 3922580441 di massimo 160 caratteri e descrivere al meglio la celiachia e quello che comporta l'essere celiaco nella vita di tutti i giorni. Il concorso scade il giorno 15/04/2010 mentre la redazione decreterà il vincitore il giorno 30/04/2010.
Cascina Belcreda è lieta di premiare il vincitore con un KIT di prodotti senza glutine scelti tra la vasta gamma di pasta di mais, riso e grano saraceno, biscotti e frollini di vari tipi, cracker, risotti, zuppe, sughi pronti e tanto altro. Visita il sito http://www.belcreda.it per scoprire tutte le novità oppure diventa fan su Facebook all'indirizzo http://www.facebook.com/pages/CELIACHIA-E-AMICI-DI-BELCREDA/196682671218. Il kit gluten-free che sarà assegnato al vincitore del concorso è composto da:
3 crackers
3 zuppe
3 riso
3 pasta grano saraceno
3 pasta di mais
3 pasta di riso
Il vincitore sarà contattato tramite il numero di telefono mittente dell'sms selezionato. Se lo si desidera si possono inviare i propri dati personali attraverso un secondo sms sempre dal medesimo numero. I migliori sms saranno pubblicati, senza rendere pubblico il numero telefonico, sul sito celiachiaitalia.com; Il costo di partecipazione è di un semplice sms. Trattamento dei dati: I numeri di telefono dei partecipanti verranno trattenuti al solo fine di contattare il vincitore e non saranno utilizzati a fini pubblicitari né ceduti a terzi. Alla conclusione del concorso i dati saranno cancellati.
BACI DI DAMA

Ingredienti:
110 gr di farina Fibreopan, Farmo
90 gr burro ammorbidito
150 gr zucchero
180 gr nocciole tritate finemente
nutella
Preparazione:
Setacciare la farina con le nocciole ed un pizzico di sale. Lavorare il burro e lo zucchero con una frusta elettrica ad alta velocità fino ad ottenere un composto cremoso. Incorporare la farina e le nocciole. Con le mani formare delle palline appiattite da un lato e disporle in una teglia distanti 3 cm l'una dall'altra. Cuocere in forno preriscaldato a 150° per 30 minuti circa. Far raffreddare ed unire due palline con la nutella in mezzo.
mercoledì 3 marzo 2010
MACCHERONI ALLA RICOTTA
350 gr. maccheroni al mais di Cascina Belcreda
50 gr. pomodori pechino o ciliegini
100 gr. ricotta mista
cipolla q.b.
olio q.b.
1 foglia di basilico
Preparazione:
Cuocere la pasta in acqua salata e scolare molto al dente.
Nel frattempo scaldare in una padella l'olio con la cipolla tagliata sottile, dopo 2 minuti aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti. Cuocere per 10 minuti circa, a fuoco spento aggiungere la ricotta e mescolare. Saltare la pasta nella padella assieme al sugo e aggiungere a fine cottura il basilico.
martedì 2 marzo 2010
CENA E VINCI
Naturalmente gluten free con al termine della serata un'estrazione con RICCHI PREMI sponsorizzati da Hotel Laila , Cascina Belcreda e Raffaella Oppimitti:
1° PREMIO:
WEEK END PER DUE PERSONE A MAGGIO PRESSO L'HOTEL LAILA DI RICCIONE, da più di 15 anni specializzato nella dieta senza glutine!
http://www.facebook.com/group.php?gid=50381272148
2° PREMIO:
SUPR KIT DI PRODOTTI BIOLOGICI SENZA GLUTINE CASCINA BELCREDA comprensivo di pasta al mais, riso e grano saraceno, frollini al cocco, frollini agli agrumi, cracker, risotti e tanto altro.
http://www.facebook.com/pages/CELIACHIA-E-AMICI-DI-BELCREDA/196682671218
3° PREMIO:
KIT GADGETS BIMBI HOTEL LAILA composto da: 5 magliette bimbo, un cappellino, giochi
http://www.facebook.com/group.php?gid=50381272148
4° PREMIO:
MINI KIT DI PRODOTTI BIOLOGICI SENZA GLUTINE CASCINA BELCREDA ccomprensivo di pasta al mais, riso e grano saraceno, cracker e biscotti.
http://www.facebook.com/pages/CELIACHIA-E-AMICI-DI-BELCREDA/196682671218
5° PREMIO:
LIBRO "SONO CELIACO, NON MALATO! Una guida amica per adulti e bambini intolleranti al glutine", offerto e autografato al momento dall'autrice che parteciperà all'evento.
http://www.facebook.com/profile.php?v=app_2347471856&ref=profile&id=100000354212618#!/note.php?note_id=176430238977
presentazione del libro SONO CELIACO, NON MALATO
presentazione del libro SONO CELIACO, NON MALATO!
In tutte le librerie trovate Sono CELIACO, non malato...
Di:Raffaella Oppimitti
La cena si terrà a Milano, presso i ristorante pizzeria Il Piccolo Padre, via Cenisio 54 Milano, il giorno 18 marzo alle ore 20.30.
Il costo per una pizza con qualsiasi farcitura, bibita o birra, dessert e caffè è di euro 18 a testa!
MODALITA' DI PRENOTAZIONE: Per prenotarsi all'evento basta telefonare al Ristorante al numero 02/3494906 dalle 10 alle 15 e dalle 18 alle 23 fino al giorno lunedì 15 marzo.
venerdì 19 febbraio 2010
VACANZE ESTIVE
martedì 16 febbraio 2010
BISCOTTINI ALLA NUTELLA

ingredienti:
125 gr. burro
125 gr. zucchero
1 uovo
220 gr. farina Farmo Fibrepan
1/2 bustina lievito
essenza alle mandorle
nutella
preparazione:
Fai ammorbidire il burro, aggiungi lo zucchero e mescola bene. Aggiungi l'uovo e l'essenza di mandorla, amalgama; poi la farina setacciata con il lievito e crea il tuo impasto.
Infarina il tagliere, stendi con un matterello infarinato anch'esso e con uno stampino tondo non tanto grande forma tanti piccoli biscotti, se hai anche lo stampo col buco centrale forma con questo tanti biscotti quanti i primi.
Cuoci a forno caldo a 220°C per 10 minuti massimo.
Lascia raffreddare. Prendi il biscotto tondo pieno e stendici la nutella, dopodichè appoggia sopra quello col buco. Se non hai lo stampo col buco unisci due biscotti tondi.
giovedì 11 febbraio 2010
TIMBALLO AL PROSCIUTTO COTTO E MOZZARELLA
mercoledì 10 febbraio 2010
BISCOTTI AL COCCO E MASCARPONE
martedì 9 febbraio 2010
CASERECCE 3P (PANNA-PROSCIUTTO-PISELLI)
Taglia in prosciutto cotto a pezzettini, lessa i piselli, trita la cipolla.
In una padella scalda l'olio con la cipolla tritata, aggiungi il prosciutto cotto e, dopo 5 minuti, anche i piselli. Infine la panna e cuoci per 5 minuti.
Cuoci la pasta in acqua salata per 10 minuti. Scola la pasta e saltala in padella con gli altri ingredienti. A fuoco spento unisci una spruzzata di parmigiano reggiano e mescola.
lunedì 8 febbraio 2010
mercoledì 3 febbraio 2010
RISOTTO AGLI ASPARAGI
lunedì 25 gennaio 2010
PENNE ALLO ZAFFERANO
PRODOTTI SENZA GLUTINE PIU' BUONI
domenica 24 gennaio 2010
CIAMBELLA ALLO YOGURT
FAQ SENZA GLUTINE (tratte da CELIACHIA E AMICI DI BELCREDA http://www.facebook.com/pages/CELIACHIA-E-AMICI-DI-BELCREDA/196682671218?ref=nf)
QUALI SONO I CEREALI PRIVI DI GLUTINE?
I cereali senza glutine sono: riso in chicchi, mais (granoturco) in chicchi, grano saraceno in chicchi, amaranto in chicchi, manioca, miglio in semi, quinoa in semi, sorgo in chicchi, teff in chicchi.
UN CELIACO PUO' MANGIARE I POP CORN?
I pop corn non sono tutti ammessi ai celiaci, bisogna consultare il prontuario nell'anno corrente,.
SE NEGLI INGREDIENTI DI UN PRODOTTO IL MALTO E' SPECIFICATO ESSERE DI MAIS, RISO O DI ALTRO CEREALE PERMESSO, UNA PERSONA CELIACA PUò MANGIARE TRANQUILLAMENTE QUEL PRODOTTO?
No, bisogna comunque controllare se quel prodotto è presente nel prontuario.
UN CELIACO PUO' MANGIARE TRANQUILLAMENTE I SALUMI?
Un celiaco può mangiare solamente i salumi presenti nel prontuario.
UN CELIACO PUO' MANGIARE LO YOGURT ALLA FRUTTA CREMOSO?
Un celiaco può mangiare lo yogurt naturale di qualsiasi marca mentre per quello alla frutta deve consultare il prontuario.
UN CELIACO PUò BERE IL CAFFE' AL BAR?
Prima di ordinare il caffè al bar, assicurarsi che in quel locale il caffè all'orzo venga fatto in macchinario a parte.
UN CELIACO PUO' PRENDERE TRANQUILLAMENTE QUALSIASI INTEGRATORE?
Prima di iniziare la terapia con integratori alimentari, un celiaco deve consultare il medico in quanto non tutti son privi di glutine.
L'ACETO BALSAMICO E' A RISCHIO PER UN CELIACO?
Nella preparazione di aceti balsamici o aromatizzati ci potrebbe essere l'utilizzo di additivi, coloranti, aromi o coadiuvanti a rischio. Pertanto un celiaco può consumare solo quelli presenti nel prontuario.
Invece l'Aceto Balsamico DOP è sicuro in quanto per produrlo ci sono rigide regole non solo per la provenienza geografica ma anche relative ai processi produttivi garantite da uno specifico organismo di controllo. Si è analizzato tale disciplinare e constatato che non c'è alcun rischio di presenza o contaminazione da glutine.
QUALI SONO GLI AROMI, COLORANTI E CONSERVANTI CONSENTITI AI CELIACI?
Tutti gli aromi, coloranti e conservanti sono potenzialmente a rischio.
Anche se ora è obbligatorio riportare in etichetta l'eventuale presenza di glutine, non è sufficiente consultare gli ingredienti in quanto è fondamentale anche il processo produttivo.
Bisogna quindi consultare sempre il prontuario.
UNA PERSONA CELIACA PUò BERE ALCOLICI?
Bisogna subito distinguere tra liquori, distillati, whisky, vodka, gin e alcool etilico.
I liquori, ottenuti con trasformazione a freddo dell'alcool mischiato con zucchero, aromi, coloranti....sono a rischio; pertanto una persona celiaca può consumare solamente quelli presenti nel prontuario.
I distillati, se sono puri, possono essere consumati tranquillamente.
Whisky, vodka e gin, che fino a qualche anno fa erano vietati in quanto era dubbia la presenza di glutine, se puri e non con aggiunta di aromi o coloranti (ad esempio vodka alla pesca), sono privi di glutine.
Anche l'alcool etilico è permesso.
A QUALE ETA' SI PUò INIZIARE AD INSERIRE IL GLUTINE NELLA DIETA DI UN LATTANTE?
L'età consigliata comunemente per l'inserimento del glutine nella dieta di un lattante è 6 mesi. Sarà il pediatra ad individuare i primi eventuali segni di intolleranza.
venerdì 22 gennaio 2010
MANGIARE SANO
giovedì 21 gennaio 2010
tronchetto al cioccolato
venerdì 15 gennaio 2010
VENDITA PRODOTTI SENZA GLUTINE ON-LINE
Ho selezionato per i voi diversi siti dove si possono acquistare prodotti on-line comodamente da casa...a voi la scelta!
http://www.bottegasenzaglutine.com
Sito che nasce dall'idea di un celiaco che ha pensato di proporre un servizio di vendita molto completo proprio per andare incontro alle esigenze di chi, come lui, non sempre riesce a trovare tutti i prodotti in farmacia.
I prodotti sono suddivisi in: monoporzioni, novità, offerte, pane e sostituti del pane, bevande, pasta e riso, dolci, farine, patatine e snack, salumi ed insaccati, salse e condimenti.
Per ogni categoria vi è un'ampia scelta e tanti marchi gluten free (Biaglut, Veneziane e Asolane, Farabella, Giusto, Ds Food, Dr Schaer, Farmo, Felicia Bio, Leila, Pasta Gourmet Orgran, Pandea, Rice e Rice, Gallo, Sineamin, Nuova terra salue, Giuliani, Easyglut...).
I prezzi sono competitivi.
http://www.celiachia-food.com/index.html
Nasce nel 2000 un negozio gluten free nel cuore di Torino che consegna a domicilio in tutta Italia.
I prodotti sono suddivisi in case produttrici in ordine alfabetico: Agluten, Alimenta 2000, Ballari, Biaglut, Cavazza 1898, Celiachia Food, Cereal, Cerealvit, Degafarm, Dialcons, Ds Food, Easyglut, Fantastic, Farabella, Farmo, Galbusera, Giusto, Glorioso, Glutabye, Glutafin, Gluten Out, Happy Farm, Hero, La fabbrica del panforte, Logistic Food, Luninatura, Molino di ferro, Molino Rivetti, Nutrifree, Pandea, Piaceri mediterranei, Probios, Schaer, Senzaltro, Vidafree, Vital nature.
La gamma di prodotti è molto vasta.
http://www.belcreda.it
Ditta italiana di prodotti biologici senza glutine che vende anche on-line a prezzi scontati.
La gamma è limitata proprio perchè la casa produttrice è molto attenta a garantire prodotti Biologici certificati, senza glutine, di alta qualità ed eccellente sapore.
Belcreda propone Riso ( Carnaroli, Basmati, Venere integrale, Parboiled), Risotti ( alla zucca, ai carciofi, alle ortiche, ai funghi porcini, agli asparagi), Pasta al mais, riso e grano saraceno di vario tipo ( spaghetti, maccheroni, fusilli...), Dolci ( biscotti di riso ai fiori, biscotti di mais, frollini alle spezie, crostata al cacao e nocciola, crostata alla ciliegia, frollini alla mela...), Crackers, Sughi pronti ( pomodoro e basilico, all'arrabbiata, ai funghi porcini e con olive e capperi) e Zuppe ( porri e patate, campagnola, minestra con riso, monetra di riso e fagioli).
La ditta propone inoltre periodicamente offerte, una guida medica con consigli sulla celiachia ed un servizio medico gratuiti di consulenza 24 ore su 24.
http://www.celiachiamo.com/
Sito specializzato che, oltre ad offrire un serizio professionale di vendita di prodotti garantiti, raccoglie molte informazioni sulla celiachia.
Si può fare la ricerca dei prodotti selezionando la ditta produttrice: Schaer, Bi-aglut, Glutafin, Glut 3, Alinor, Cascina Belcreda.
L'idea simpatica di questo sito è che il cliente può scremare la scelta tra i prodotti senza lattosio, senza uova, senza sale, biologici, senza zucchero, senza lievito, senza soia.
http://www.senzaltro.it/index.asp
Senzaltro è un sito specializzato nella vendita di prodotti senza glutine indirizzato a coloro che, avendo problemi di alimentazione, hanno la necessità di conoscere dettagliatamente gli ingredienti ed i valori nutrizionali.
Gli alimenti vengono spediti immediatamente dopo la produzione ed il confezionamento per mantenere inalterate la fragranza ed il gusto.
La gamma di prodotti della linea SENZALTRO è ampia e, oltre a proporre le linee tradizionali di pane e biscotti di vario tipo...offrono anche Vol Au Vent, Bigne base, Crostini e Taralli.
http://www.farmadieta.it/celiachia/
Sito specializzato che, oltre ad offrire il serizio di vendita on-line di prodotti senza glutine, contiene anche un forum ed informazioni sulla celiachia.
I prodotti vengono suddivisi in varie categorie: Pane e pizza, Psta e farina, Bocotti e Snack, Snack salati, Surgelati, Torte merende, Prodotti freschi, Bevande.
http://www.panbenessere.it/
Panbenessere produce e commercializza pane e prodotti da forno, con una vasta gamma di articoli senza sacrificare il piacere del sapore.
I prodotti sono divisi in: pane, pizza e sostituti, salato, dolce e pasta fresca e secca.
Sono tutti prodotti artigianali di alta qualità.
http://www.celiafood.com
sito in costruzione
martedì 12 gennaio 2010
DIETA DISINTOSSICANTE
PAGINE E GRUPPI DI FACEBOOK SULLA CELIACHIA CHE CONSIGLIO
lunedì 11 gennaio 2010
RISOTTO AI FUNGHI PORCINI
Ingredienti:
una confezione di risotto ai funghi porcini di Cascina Belcreda
burro q.b.
vino bianco q.b.
parmigiano reggiano q.b.
RICETTA:
Questa ricetta è FACILISSIMA!!!! Per chi ama il risotto ma non ama cucinare... Cascina Belcreda, ditta di prodotti biologici e senza glutine (naturalmente presenti nel prontuario!!!), ha creato una serie di zuppe e risotti con dentro già tutti gli ingredienti! Basta scaldare in una padella un cucchiaio d'olio o una noce di burro, versare il contenuto della busta, fare rosolare, sfumare a piacere del vino bianco, aggiungere acqua bollente, mescolare e cuocere per 14/16 minuti. A cottura ultimata mantecare con burro e parmigiano.
ROTOLO ALLA NUTELLA SENZA GLUTINE
Ingredienti:
6 uova
12 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina Farmo o Schaer o Biaglut
lievito
Preparazione:
Sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi la farina e il lievito. In una grossa teglia metti la carta da forno e stendi il composto liquido omogeneamente. Metti in forno caldo e cuoci a 180° per 20/30 minuti circa.
Lascia intiepidire, spalma la nutella e, aiutandoti con la carta da forno, arrotola su se stesso.
Buon appetito!